I Scuola Estiva di Dottorato in Didattica della Matematica

organizzata dall’ AIRDM, Associazione Italiana di Ricerca in Didattica della Matematica

Dipartimento di Matematica – Pisa, 25-27 giugno 2015

La ricerca in didattica della matematica in Italia: le ricerche sul ruolo del linguaggio nell’insegnamento e apprendimento della matematica.

Da diversi anni si assiste, nel panorama internazionale della ricerca in didattica della matematica, ad un crescente interesse verso il ruolo che il linguaggio, altri sistemi semiotici e in generale l’interazione sociale giocano nei processi di insegnamento e apprendimento della matematica.
La problematica è vasta e complessa, e sono molteplici le prospettive teoriche sviluppate nell’ambito della ricerca in didattica con il fine di descrivere, analizzare, interpretare il ruolo dei sistemi semiotici e delle interazioni sociali nell’attività matematica degli studenti, nei processi di costruzione della conoscenza e nell’insegnamento/apprendimento della matematica, in generale.
La Scuola, organizzata dall’ Associazione Italiana di Ricerca in Didattica della Matematica, e rivolta ai giovani ricercatori in didattica della matematica e in special modo agli studenti delle scuole di dottorato, intende affrontare questo tema mettendo in evidenza in particolare gli importanti contributi della ricerca italiana.

Programma

La Scuola si svolgerà nei giorni 25 e 26 giugno, dalle 9.00 alle 18.30, e 27 giugno dalle 9.00 alle 16.30; il programma, in via di definizione, prevede conferenze, laboratori e gruppi di discussione. Si prevede una prova finale. Il programma definitivo sarà messo a disposizione quanto prima.

Clicca qui per scaricare la presentazione estesa della Scuola con i sunti degli interventi previsti.

Clicca qui per accedere alla pagina riservata da dove scaricare le presentazioni degli interventi e il relativo materiale.

Docenti

Ferdinando Arzarello
Strumenti semiotici per l’analisi dei processi di insegnamento/apprendimento matematico in classe

Mariolina Bartolini Bussi
Artefatti e segni nella Teoria della Mediazione Semiotica

Paolo Boero
Fare ricerca e pubblicarne i risultati: alcuni requisiti di qualità

Pierluigi Ferrari
Mediazione semiotica e funzioni del linguaggio in matematica

Maria Alessandra Mariotti
Dal fare al dire. Dall’attività di ricerca alla sua comunicazione riflessi sulla metodologia

Rosetta Zan
La comprensione dei problemi verbali: genere, sottogeneri, tipologie testuali.

Modalità di iscrizione
Le iscrizioni sono chiuse.

Comitato Scientifico Organizzatore
Mariolina Bartolini Bussi, Università di Modena e Reggio Emilia
Pietro Di Martino, Università di Pisa
Mirko Maracci, Università di Pavia
Maria Alessandra Mariotti, Università di Siena