Dal 25 al 27 marzo 2022 si terrà il XXXVIII Seminario Nazionale in Didattica della Matematica “Digital Interactive Storytelling in Mathematics: un approccio sociale orientato alle competenze”. Il Seminario Giovani si terrà nei giorni 24-25 marzo. Altre informazioni qui.
Categoria: Seminario
XXXVII Seminario Nazionale in Didattica della Matematica
23-25 gennaio, 2020
//
Dalla definizione di competenza matematica ai profili cognitivi e affettivi: il difficile equilibrio tra ricerca di una definizione teorica dei costrutti e sviluppo di strumenti di osservazione e intervento
XXXVI Seminario Nazionale in Didattica della Matematica
24-26 gennaio, 2019
//
Lesson Study (in Matematica e oltre) e Formazione degli insegnanti: un approccio culturale
XXXV Seminario Nazionale in Didattica della Matematica
25-27 gennaio, 2018
//
Corpo e movimento in matematica: incontri, intrecci e sviluppi
XXXIV Seminario Nazionale in Didattica della Matematica
Rimini, 23-25 febbraio 2017
//
Tecnologie per la didattica ed educazione matematica con le tecnologie: dialogo tra prospettive di ricerca nell’era digitale
XXXIII Seminario Nazionale in Didattica della Matematica
Rimini, 28-30 gennaio 2016
//
L’analisi semiotica in ottica multimodale: dalla costruzione di un quadro teorico al networking con altre teorie
XXXII Seminario Nazionale in Didattica della Matematica
Rimini, 22-24 gennaio 2015
//
Congetturare e argomentare in ambienti di geometria dinamica
XXXI Seminario Nazionale in Didattica della Matematica
Rimini, 30 gennaio – 1 febbraio 2014
//
La storia nell’insegnamento e la storia dell’insegnamento della matematica: parallelismi e divergenze con la ricerca in didattica della matematica
XXX Seminario Nazionale in Didattica della Matematica
Rimini, 24-26 gennaio 2013
//
La ricerca in e-learning e in didattica della matematica: integrazione, esperienze e riflessioni
XXIX Seminario Nazionale in Didattica della Matematica
Rimini, 26-28 gennaio 2012
//
Vent’anni dopo: Pisa 1991 – Rimini 2012.
Dalla ricerca in didattica della matematica alla ricerca sulla formazione degli insegnanti