Ciclo di incontri di formazione organizzati in modalità webinar dall’Associazione Italiana di Ricerca in Didattica della Matematica in collaborazione con la Commissione Italiana per l’Insegnamento della Matematica dell’UMI.

Il ciclo prevede 3 incontri a distanza di un mese uno dall’alto a partire dal mese di marzo. Tutti gli incontri incontri sono rivolti agli insegnati di  tutti i livelli scolari. Gli incontri  saranno trasmessi in diretta streaming su Facebook e YouTube..

L’offerta formativa è gratuita, e non occorre registrarsi.

All’inizio e al termine di ogni incontro saranno comunicate le istruzioni per poter ottenere l’attestato di partecipazione.

Attenzione: per partecipare agli incontri di formazione NON è necessario iscriversi all’AIRDM né registrarsi a questo sito.


2 MARZO 2023 ore 17.00 – 18.30

ARGOMENTARE E DIMOSTRARE COME PROBLEMA DIDATTICO
Interviene: Maria Alessandra Mariotti 
Intervistata da M. Maracci e K. Savioli
Incontro di formazione rivolto a insegnanti di tutti i livelli scolari
Link alla diretta su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=aFajr2xpTqI
Il link alla diretta su Facebook sarà pubblicato nei giorni immediatamente precedenti all’incontro. È possibile rivolgere domande ai relatori sul tema dell’incontro già prima dell’incontro stesso utilizzando il modulo disponibile a questo link. Il link rimarrà attivo fino a 10 giorni prima dell’intervento.


4 APRILE 2023 ore 17.00 – 18.30

ARITMETICA E ALGEBRA. UN PERCORSO INTRECCIATO DAI 5 AI 14 ANNI
Interviene: Giancarlo Navarra
Intervistato da A. Pesci e R. Munarini
Incontro di formazione rivolto a insegnanti di tutti i livelli scolari
Link alla diretta su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=_zPW3bNRFPM
Il link alla diretta su Facebook sarà pubblicato nei giorni immediatamente precedenti all’incontro. È possibile rivolgere domande ai relatori sul tema dell’incontro già prima dell’incontro stesso utilizzando il modulo disponibile a questo link. Il link rimarrà attivo fino a 10 giorni prima dell’intervento.


Maggio 2023

Le informazioni su date, relatori e temi dell’ultimo incontro saranno aggiornate a breve