A seguito del convegno “L’insegnamento della Matematica: criticità, nuove sfide, idee”, è stato redatto un documento di sintesi con proposte operative per la scuola da sottoporre al Ministro dell’Istruzione e del Merito. Il documento è a firma del Presidente della Fondazione I Lincei per la […]
Categoria: News
L’Accademia dei Lincei premia Di Martino e Mellone
Sono stati assegnati dall’Accademia dei Lincei due premi per la didattica della matematica. Il premio “Emma Castelnuovo e Alfredo Margreth” per la didattica delle materie scientifiche nelle scuole medie e superiori è stato assegnato a Maria Mellone, Università Federico II di Napoli, presidente della CIIM […]
Ambiente Matematica: scuola dell’infanzia e ricerca in didattica della matematica
Si tratta di un’iniziativa di formazione gratuita rivolta agli insegnanti della scuola d’infanzia ed ai docenti dei primi due anni della scuola primaria. La scuola estiva “Ambiente Matematica: scuola dell’infanzia e ricerca in didattica della matematica” vuole innanzitutto creare un ambiente di scambio e crescita […]
L’insegnamento della matematica tra ricerca didattica e prassi scolastica 2022/23
Nuovi aggiornamenti sul ciclo di webinar AIRDM-CIIM L’insegnamento della matematica tra ricerca didattica e prassi scolastica 2022/23. Sono stati pubblicati temi, relatori, date e orari del prossimo incontro di maggio. Per informazioni si rimanda alla pagina dedicata (link)
I Scuola Invernale di Dottorato in Didattica della matematica
“Lo sviluppo di una ricerca di dottorato in educazione matematica”: 1-4 febbraio 2023, Università di Roma – La Sapienza. Pagina dedicata
Premio AIRDM-UMI “Giovanni Prodi” per la ricerca in Didattica della Matematica
Uscito il bando del premio intitolato alla memoria di Giovanni Prodi, maggiori informazioni al link
Secondo incontro ciclo di webinar di Dottorato
24/11/22 dalle 16.00 alle 18.00, la dottoressa Francesca Gregorio presenterà i risultati della sua ricerca di dottorato, coordinerà la discussione la professoressa Elisabetta Robotti. Per partecipare al webinar (link) per leggere l’abstract dell’intervento (link)
Lecture in the RICHARD NOSS series
29 settembre 2022 alle 17.00, London (UK) Secondo seminario della serie Richard Noss Lectures tenuto da Prof Sherry Turkle, del Massachusetts Institute of Technology (MIT) “The empathy diaries: Thinking about thinking about technology and self” Per approfondire e iscriversi…
Primo incontro ciclo di webinar di Dottorato
6/09/22 dalle 16.00 alle 18.00, la dottoressa Nadia Azrou presenterà i risultati della sua ricerca di dottorato: “Alcune difficoltà degli studenti con la dimostrazione e il dimostrare al livello universitario”, coordinerà la discussione il professor Ferdinando Arzarello. Per partecipare al webinar (link) per leggere l’abstract […]
Documenti AIRDM
L’AIRDM continua ad interessarsi alla formazione insegnanti; nella sezione Documenti AIRDM, sono state aggiunte le Nuove raccomandazioni sulla conversione in legge del DL36-30aprile2022, documento inviato ai Ministri Messa e Bianchi e al prof. Zara, consigliere della Ministra dell’Università e della Ricerca per la Didattica universitaria (qui)