Tutti i programmi delle edizioni del Seminario Nazionale a partire dall’anno 2006 fino a oggi.
- 42° Seminario Nazionale in Didattica della Matematica26 febbraio – 28 febbraio, 2026 Il progetto DynaMat: Dynamic Math for Inclusive Education Relatori: Anna Baccaglini-Frank (Università di Pisa), Samuele Antonini (Università Firenze), Giulia Lisarelli (Università di Pisa), Elisabetta Robotti (Università di Genova), Elisa Miragliotta (Università di Pavia), Bernardo Nannini (Unità di ricerca, Università… Leggi tutto: 42° Seminario Nazionale in Didattica della Matematica
- 41° Seminario Nazionale in Didattica della Matematica27 febbraio – 1 marzo, 2025LITORANEO SUITE HOTEL – Viale Regina Elena, 22/24 – Rimini La Trasposizione Meta-Didattica:evoluzione di un quadro teorico per l’analisi dei processi di collaborazione tra insegnanti e ricercatori Relatori: Ornella Robutti (Università di Torino), Annalisa Cusi (Sapienza Università di Roma), Gabriella Pocalana (Università… Leggi tutto: 41° Seminario Nazionale in Didattica della Matematica
- 40° Seminario Nazionale In Didattica Della Matematica22-24 febbraio, 2024 LITORANEO SUITE HOTEL – Viale Regina Elena, 22/24 – Rimini Voci della ricerca … giovani ricercatori si raccontano Comitato Scientifico Organizzatore:Benedetto Di Paola (Università di Palermo); Antonella Montone (Università di Bari); Elisabetta Robotti (Università di Genova). Programma e AbstractScheda di prenotazioneAbstract estesi Seminario… Leggi tutto: 40° Seminario Nazionale In Didattica Della Matematica
- XXXIX Seminario Nazionale in Didattica della Matematica24-26 marzo, 2023Hotel Continental, viale Vespucci, 40, Rimini Valutazioni su larga scala e ricerche in didattica della matematica: esempi di studi condotti in Italia. A cura di:Federica Ferretti (Università di Ferrara), Giorgio Bolondi (Libera Università di Bolzano), Alessandro Gambini (Sapienza Università di Roma), Chiara Giberti… Leggi tutto: XXXIX Seminario Nazionale in Didattica della Matematica
- XXXVIII Seminario Nazionale in Didattica della MatematicaDal 25 al 27 marzo 2022 si terrà il XXXVIII Seminario Nazionale in Didattica della Matematica “Digital Interactive Storytelling in Mathematics: un approccio sociale orientato alle competenze”. Il Seminario Giovani si terrà nei giorni 24-25 marzo. Altre informazioni qui.
- XXXVII Seminario Nazionale in Didattica della Matematica23-25 gennaio, 2020 // Dalla definizione di competenza matematica ai profili cognitivi e affettivi: il difficile equilibrio tra ricerca di una definizione teorica dei costrutti e sviluppo di strumenti di osservazione e intervento
- XXXVI Seminario Nazionale in Didattica della Matematica24-26 gennaio, 2019 // Lesson Study (in Matematica e oltre) e Formazione degli insegnanti: un approccio culturale
- XXXV Seminario Nazionale in Didattica della Matematica25-27 gennaio, 2018 // Corpo e movimento in matematica: incontri, intrecci e sviluppi
- XXXIV Seminario Nazionale in Didattica della MatematicaRimini, 23-25 febbraio 2017 // Tecnologie per la didattica ed educazione matematica con le tecnologie: dialogo tra prospettive di ricerca nell’era digitale
- XXXIII Seminario Nazionale in Didattica della MatematicaRimini, 28-30 gennaio 2016 // L’analisi semiotica in ottica multimodale: dalla costruzione di un quadro teorico al networking con altre teorie
- XXXII Seminario Nazionale in Didattica della MatematicaRimini, 22-24 gennaio 2015 // Congetturare e argomentare in ambienti di geometria dinamica
- XXXI Seminario Nazionale in Didattica della MatematicaRimini, 30 gennaio – 1 febbraio 2014 // La storia nell’insegnamento e la storia dell’insegnamento della matematica: parallelismi e divergenze con la ricerca in didattica della matematica
- XXX Seminario Nazionale in Didattica della MatematicaRimini, 24-26 gennaio 2013 // La ricerca in e-learning e in didattica della matematica: integrazione, esperienze e riflessioni
- XXIX Seminario Nazionale in Didattica della MatematicaRimini, 26-28 gennaio 2012 // Vent’anni dopo: Pisa 1991 – Rimini 2012. Dalla ricerca in didattica della matematica alla ricerca sulla formazione degli insegnanti
- XXVIII Seminario Nazionale in Didattica della MatematicaRimini, 27-29 gennaio 2011 // Ricerca didattica nei “campi di esperienza”, 1989-2010: contributi sulla costruzione dei concetti e sull’approccio al pensiero teorico in matematica
- XXVII Seminario Nazionale in Didattica della MatematicaRimini, 4-6 febbraio 2010 // Artefatti e segni a scuola: mediazione semiotica nella tradizione vygotskiana
- XXVI Seminario Nazionale in Didattica della MatematicaRimini, 19-21 febbraio 2009 // Interpretazione e didattica della matematica. Una prospettiva ermeneutica
- XXV Seminario Nazionale in Didattica della MatematicaRimini, 31 gennaio – 2 febbraio 2008 // Le pratiche scolastiche dell’insegnante: specificità e generalità della posizione insegnante di matematica. Problematica, quadro teorico, metodi, strumenti e questioni aperte nella emergenza di un modello delle pratiche e dei processi decisionali dell’insegnante.
- XXIV Seminario Nazionale in Didattica della MatematicaRimini, 25-27 gennaio 2007 // Modelli di dinamica cognitiva nell’educazione matematica fra teoria e pratica
- XXIII Seminario Nazionale in Didattica della MatematicaRimini, 25-27 gennaio 2006 // Ricerche curricolari, sulla formazione insegnanti, sulle difficoltà e gli atteggiamenti verso la matematica, sulla tecnologia e gli artefatti.